Dati economici
Un anno dopo avere presentato il primo Rapporto di sostenibilità, affidiamo il messaggio rivolto ai nostri portatori d’interesse sulla Performance e sullo stato di salute della nostra azienda a due nuovi strumenti, con l’obiettivo di fornire loro un quadro ancora più trasparente e di più immediata comprensione.
Il primo strumento, denominato Rapporto annuale integrato 2016, al quale viene dedicata questa introduzione, è il risultato del consolidamento del classico Rendiconto d’esercizio e del nuovo Rapporto di sostenibilità. Si tratta di un nuovo esercizio di rendicontazione, nel quale convivono la visione di lungo respiro temporale - quella legata alla sostenibilità sotto il profilo economico, ambientale e sociale degli orientamenti strategici perseguiti dall’azienda - e quella di breve termine, che riferisce dell’impatto sul risultato finanziario dell’anno precedente delle azioni intraprese e dei progetti realizzati.
Questo documento verrà pubblicato unicamente in versione elettronica e sarà a disposizione per consultazione sul nostro sito internet. La ricchezza delle informazioni in esso contenute lo rendono particolarmente interessante per quei lettori che volessero approfondire in maniera mirata singoli aspetti di ciò che facciamo.
Chi volesse invece costruirsi in maniera rapida e succinta un’immagine complessiva della nostra azienda e del portafoglio di progetti da essa perseguiti, avrà a disposizione un nuovo Rapporto compatto, la cui divulgazione, oltre che in forma elettronica sul sito internet, è pure prevista su supporto cartaceo.
Nell’anno in rassegna abbiamo continuato con la realizzazione delle iniziative volte a concretizzare gli obiettivi strategici definiti, che, ridotti ai minimi termini, consistono nel consolidamento della posizione raggiunta nella distribuzione dei vettori energetici tradizionali e dell’acqua potabile agli abitanti e alle aziende del nostro comprensorio, da una parte, e nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi nell’ambito dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili, dall’altra. Il risultato finanziario conseguito nell’esercizio 2016, in un contesto legislativo e di mercato tutt’altro che prevedibili, può essere considerato molto positivamente e in linea con le aspettative, mentre la solidità finanziaria raggiunta lascia spazio all’ottimismo in una prospettiva di medio-lungo termine.
La dotazione di capitale umano - sia sotto l’aspetto delle competenze tecniche sia di quelle manageriali - è molto marcata e all’altezza delle sfide legate alla realizzazione della Strategia energetica 2050 portata avanti dalla Confederazione.
Carlo Guglielmini,
Presidente del Consiglio di Amministrazione delle AIL SA.
Andrea Prati,
Presidente della Direzione Generale
voce |
info nr. |
2016 |
2015 |
---|---|---|---|
|
CHF |
CHF |
|
Ricavi netti da fornitura e prestazioni |
147'692'637 |
144'783'728 |
|
Ricavi lordi da vendite |
(1) |
283'936'162 |
293'642'464 |
Prestazioni a terzi |
(2) |
15'041'052 |
16'047'134 |
Costi d'acquisto energia |
(3) |
-151'284'577 |
-164'905'870 |
|
|||
Variazione delle scorte |
65'681 |
-141'001 |
|
|
|||
Costi per il materiale |
-8'169'942 |
-8'389'465 |
|
|
|||
Costi per il personale |
-37'315'334 |
-36'490'340 |
|
Spese del personale |
-36'208'355 |
-35'368'316 |
|
Altre spese del personale |
-1'106'979 |
-1'122'024 |
|
|
|||
Altri costi d'esercizio |
-37'193'639 |
-38'583'005 |
|
Prestazioni di terzi |
(4) |
-20'304'626 |
-21'215'649 |
Contributi e tasse |
-1'865'228 |
-1'827'413 |
|
Assicurazioni |
-561'948 |
-525'819 |
|
Costi di ufficio e amministrativi |
-1'334'895 |
-1'891'852 |
|
Altri costi operativi |
(5) |
-12'382'615 |
-12'356'859 |
Costo dei locali |
-744'327 |
-765'593 |
|
Diminuzione dei costi |
0 |
180 |
|
|
|||
Utile operativo prima degli ammortamenti e rettifiche di valore |
65'079'403 |
61'179'917 |
|
|
|||
Ammortamenti e rettifiche di valore |
-47'962'231 |
-47'987'534 |
|
Ammortamenti |
-31'962'231 |
-32'181'819 |
|
Rettifiche di valore |
(12) |
-16'000'000 |
-15'805'715 |
|
|||
Utile operativo |
17'117'172 |
13'192'383 |
|
|
|||
Costi e ricavi finanziari |
(6) |
-2'231'840 |
-1'650'646 |
Costi finanziari |
-2'562'037 |
-3'230'037 |
|
Ricavi finanziari |
330'197 |
1'579'391 |
|
|
|||
Costi e ricavi estranei |
(7) |
443'922 |
314'148 |
Costi estranei |
-534'634 |
-636'336 |
|
Ricavi estranei |
978'556 |
950'484 |
|
|
|||
Costi e ricavi straordinari |
5'087'581 |
4'587'839 |
|
Costi straordinari |
(8) |
-6'601'392 |
-3'219'799 |
Ricavi straordinari |
(9) |
11'688'973 |
7'807'638 |
|
|||
Utile prima delle imposte |
20'416'835 |
16'443'724 |
|
|
|||
Imposte dirette |
-7'793'903 |
-6'348'874 |
|
|
|||
Utile annuale |
12'622'932 |
10'094'850 |
voce |
Info nr. |
31.12.2016 |
31.12.2015 |
---|---|---|---|
|
CHF |
CHF |
|
ATTIVI |
|||
|
|||
Attivo circolante |
106'251'740 |
86'080'895 |
|
Liquidità e attivi quotati in borsa detenuti a breve termine |
44'051'162 |
35'721'453 |
|
Cassa |
9'730 |
5'720 |
|
Posta |
24'659'616 |
17'866'995 |
|
Banca |
19'381'816 |
17'848'738 |
|
Crediti da forniture e prestazioni |
48'808'429 |
38'027'556 |
|
Crediti |
43'081'079 |
34'778'989 |
|
Crediti verso azionista e società collegate |
(10) |
5'727'350 |
3'248'567 |
Altri crediti a breve termine |
3'591'385 |
3'444'060 |
|
Altri crediti a breve termine verso terzi |
44'660 |
35'814 |
|
Altri crediti verso azionista e società collegate |
(11) |
3'380'541 |
3'315'817 |
Crediti verso amministrazioni pubbliche |
166'184 |
92'429 |
|
Scorte |
3'785'461 |
3'719'779 |
|
Ratei e risconti Attivi |
6'015'303 |
5'168'047 |
|
|
|||
Attivo fisso |
347'193'366 |
361'091'347 |
|
Immobilizzazioni finanziarie |
45'656'346 |
61'235'418 |
|
Titoli dell'attivo fisso |
(12) |
31'389'125 |
47'036'825 |
Crediti a lungo termine |
5'470'328 |
5'510'125 |
|
Crediti a lungo termine verso società collegate |
(13) |
7'815'000 |
7'750'000 |
Depositi cauzionali |
981'893 |
938'468 |
|
Partecipazioni |
(14) |
1'125'000 |
4'930'715 |
Immobilizzazioni materiali |
300'412'020 |
298'730'929 |
|
Mobilio e arredo |
498'473 |
534'459 |
|
Veicoli |
198'393 |
182'441 |
|
Attrezzature |
507'464 |
587'677 |
|
Costruzioni edili |
35'025'641 |
33'398'216 |
|
Impianti di distribuzione |
(15) |
202'514'485 |
203'118'690 |
Impianti di produzione |
13'720'546 |
12'468'524 |
|
Terreni |
42'233'104 |
42'237'704 |
|
Infrastrutture informatiche |
5'713'914 |
6'203'218 |
|
|
|||
TOTALE ATTIVI |
453'445'106 |
447'172'242 |
|
|
|||
PASSIVI |
|||
|
|||
Capitale di terzi a breve termine |
121'224'532 |
115'465'491 |
|
Debiti per forniture e prestazioni |
49'693'391 |
44'241'726 |
|
Debiti per forniture e prestazioni |
42'385'126 |
37'047'877 |
|
Debiti per prestazioni da azionista e società collegate |
(16) |
7'308'265 |
7'193'849 |
Debiti onerosi a breve termine |
(19) |
5'000'000 |
10'000'000 |
Altri debiti a breve termine |
17'046'781 |
9'816'095 |
|
Debiti verso amministrazioni pubbliche |
816'352 |
844'411 |
|
Altri debiti verso azionista e società collegate |
(17) |
5'141'584 |
5'030'533 |
Accantonamenti per imposte |
11'088'845 |
3'941'151 |
|
Ratei e risconti passivi |
49'484'360 |
51'407'670 |
|
Accantonamenti a breve termine |
(18) |
42'607'695 |
49'111'052 |
Ratei e risconti passivi |
6'876'665 |
2'296'618 |
|
Capitale di terzi a lungo termine |
202'714'438 |
205'623'547 |
|
Debiti onerosi a lungo termine |
(19) |
80'000'000 |
90'000'000 |
Altri debiti a lungo termine |
20'509'294 |
21'953'632 |
|
Accantonamenti e poste analoghe previste dalla legge |
102'205'144 |
93'669'915 |
|
Accantonamenti operativi |
13'097'351 |
12'989'526 |
|
Altri accantonamenti |
(20) |
89'107'793 |
80'680'389 |
Capitale proprio |
129'506'136 |
126'083'204 |
|
Capitale azionario |
70'000'000 |
70'000'000 |
|
Riserva legale da capitale |
35'000'000 |
35'000'000 |
|
Altre riserve da capitale |
35'000'000 |
35'000'000 |
|
Altre riserve |
10'000'000 |
10'000'000 |
|
Riserve facoltative da utile |
14'506'136 |
11'083'204 |
|
Utile riportato |
1'883'204 |
988'354 |
|
Utile annuale |
12'622'932 |
10'094'850 |
|
|
|||
TOTALE PASSIVI |
453'445'106 |
447'172'242 |
31.12.2016 |
|
---|---|
|
CHF |
Utile di bilancio al 01.01.2016 |
1'883'204 |
Utile d'esercizio 2016 |
12'622'932 |
Utile di bilancio a disposizione |
14'506'136 |
|
|
Proposta di versamento di Dividendo |
9'200'000 |
Proposta di utile riportato |
5'306'136 |
Totale impiego |
14'506'136 |
Nel Rendiconto annuale integrato convivono la visione a lungo termine - quella legata alla sostenibilità sotto il profilo economico, ambientale e sociale degli orientamenti strategici perseguiti dall’azienda - e quella di breve termine, che riferisce dell’impatto sul risultato finanziario dell’anno precedente delle azioni intraprese e dei progetti realizzati.
Cliccando sull'immagine della copertina sotto potete accedere al Rendiconto per l'anno 2016, mentre nel box trovate i rendiconti passati dal 2006, il formato PDF del conto dei flussi e l'allegato degli anni di riferimento.
Per saperne di più

058 470 70 70
Da Lunedi a Venerdi
08:30 - 12:00 / 13:30 - 17:00
PER GUASTI, tutti i giorni
24 ore su 24
Apertura sportello a Lugano all'interno del Puntocittà, in Via della Posta 8:
LU/ME/VE : 07:30 - 12:00/13:30 - 17:00
MA/GIO : 07:30 - 18:00