News
Sicurezza al top per le nostre reti informatiche
Michele Rusconi, Caposettore settore infrastrutture della nostra azienda ci racconta come siamo diventate la prima azienda in Svizzera a dotarci di uno strumento che ci permette di analizzare ciò che transita sulla nostra rete aziendale e tecnica, avvertendoci se sta succedendo qualcosa di malevolo.
22 luglio 2019

"Nel corso del 2015 abbiamo deciso di analizzare cosa transitasse realmente sulle nostre reti informatiche aziendali e tecniche, così da capire se fossimo sufficientemente a conoscenza dei possibili mal funzionamenti o attacchi. Dopo aver valutato diverse soluzioni tecniche abbiamo deciso di collaborare con TrendMicro e il loro Deep Discovery Inspector: una sonda che ci permette di scandagliare l'intera rete aziendale e tecnica, dal Monte Ceneri ai confini di stato di Novazzano. Un prodotto questo che filtra e controlla ogni singolo Bit che transita sulla nostra rete, avvertendoci in modo repentino se sta avvenendo qualcosa di malevolo."
"Grazie a questa soluzione, implementata nel 2017, siamo riusciti a scoprire e a bloccare diverse tipologie di attacco. Il sistema ha inoltre permesso di ridurre considerevolmente i tempi di risposta ad un eventuale attacco da parte del mio team."
"Quella proposta da TrendMicro é una soluzione di Machine Learning, vale a dire un sistema che impara osservando quello che succede normalmente sulla rete."
TrendMicro è una società internazionale con sede a Tokyo, dà lavoro a 6'500 collaboratori in tutto il mondo e grazie al Case Study sviluppato con la nostra azienda ha presentato il prodotto a livello mondiale, pubblicando un articolo sul progetto. AIL è la prima azienda a livello Svizzero a dotarsi di una soluzione del genere.