Energie termiche - consumale consapevolmente

Conoscere cosa si cela dietro a dei semplici gesti ripetuti quotidianamente ti aiuterà a risparmiare sulla bolletta.

Evitare la dispersione di calore significa limitare il consumo e gli sprechi di gas. Le 3 azioni che comportano un maggior utilizzo di questa risorsa sono: il riscaldamento domestico, la cottura di alimenti in assenza di una piastra elettrica o ad induzione, e la produzione di acqua calda.

Ecco quindi alcuni consigli pratici:

•    Mantieni in casa una temperatura non superiore ai 19-20°C.

•    Non coprire i termosifoni.

•    Nel caso di riscaldamenti a pavimento non mettere tappeti, stuoie o materassi a terra poichè impediscono l'irradiamento del calore.

•    Controlla regolarmente il funzionamento dell'impianto.

•    Controlla l'isolazione termica sostituendo gli infissi delle finestre qualora necessario.

•    Arieggia a fondo ma brevemente, spalancando più finestre da 3 a 5 volte al giorno per massimo 10 minuti.

•    Non lasciare aperte le finestre a lungo.

•    Evita di utilizzare acqua calda quando possibile, come per la pulizia domestica o dei piatti. 

•    Dove possibile montare valvole termostatiche che tengano conto di tutte le fonti di calore (sole, forno, phon, ecc).

•    Se possibile progettare dei sistemi di riscaldamento complementari con energia solare, gratuita e inesauribile, vedi https://www.swissolar.ch/it/.

•    Spegni il forno 5-8 minuti prima del termine in quanto il calore già presente sarà sufficiente ad ultimare la cottura.