L’etichettatura dell’elettricità

Mostriamo la provenienza, in percentuale, di tutta l’elettricità da noi distribuita alla totalità dei nostri clienti, privati e aziendali.

Il mix di energia elettrica effettivamente acquistato da ogni cliente dipende invece dal prodotto energetico che ha scelto. Ad esempio, i privati (che rappresentano il 40% della fornitura complessiva) ricevono quale standard il prodotto tìacqua, energia idroelettrica ticinese e svizzera.

Ai consumatori più sensibili ai problemi ambientali, offrono la possibilità di scegliere tra altri due prodotti ecologici specifici:

  • tìnatura: energia da diverse fonti rinnovabili ticinesi;
  • tìsole: energia da impianti fotovoltaici ticinesi.
L'elettricità fornita ai nostri clienti nel 2021
Fonti Totale Dalla Svizzera
Energie rinnovabili di cui:
73.52%
68.31%

Energia idroelettrica

65.30%

60.09%

Altre energie rinnovabili

1.52%

1.52%

 Energia solare

1.52%

1.52%

Elettricità che beneficia di misure di promozione1

6.70%

6.70%

Energie non rinnovabili:
26.48%
26.48%

Energia nucleare

26.38%

26.38%

Vettori energetici fossili

0.10%

0.10%

 Gas naturale

0.10%

0.10%

Rifiuti
0.00%
0.00%
Totale 100% 94.79%

  1. Elettricità che beneficia di misure di promozione: 47.5% forza idrica, 16.4% energia solare, 3.1% energia eolica, 33.0% biomassa e scorie da biomassa, 0% geotermia.
L'elettricità "tìacqua" fornita ai nostri clienti nel 2021
Garanzia supplementare

Forza idrica ticinese Naturmade Basic

90.00%

Forza idrica svizzera Naturmade Star

7.50%

Nuovo rinnovabile svizzero Naturmade Star

2.50%

Totale 100%