Crediamo che nel lungo termine potremo continuare a ottenere risultati finanziari eccellenti soltanto rafforzando il nostro impegno nella salvaguardia dell'ambiente e cosolidando un rapporto trasparente e costruttivo con i nostri portatori d'interesse (collaboratori, partner commerciali e istituzionali) e agendo a favore della collettività.
Il lavoro di definizione di una strategia di sostenibilità inizia con la cosiddetta analisi di materialità, vale a dire con il confronto delle aspettative dei portatori d'interesse e dell'azienda, con lo scopo di identificare e valutare quegli aspetti materiali con maggiore impatto sulla capacità di un'azienda di creare e preservare valore economico, ambientale e sociale.
I singoli aspetti materiali che abbiamo identificato hanno una rilevanza differenziata sulle tre dimensioni sulle quali si fonda la sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Nel dettaglio:
