
Sostieni Telethon!
Il 6 e 7 dicembre torna l'appuntamento con la solidarietà
SCOPRIIl 6 e 7 dicembre torna l'appuntamento con la solidarietà
SCOPRIIl futuro energetico è nelle vostre dita: scoprite quanto è facile cominciare a risparmiare elettricità.
SCOPRIDopo alcuni anni di lavori di ampliamento e ristrutturazione, il nuovo centro operativo è in funzione a tutti gli effetti. La trasformazione in un video.
SCOPRICome possiamo aiutarvi? Il nostro servizio alla clientela è a vostra disposizione. Ora anche presso la rinnovata sede AIL a Muzzano.
SCOPRIIn occasione dei 125 anni dell’Acquedotto comunale di Lugano, AIL sostiene con un fondo pari chf 12.500.- una borsa di studio a favore di un giovane ingegnere di Hawassa, in Etiopia.
SCOPRIMeno emissioni e un ottimo bilancio costi - benefici: così il riscaldamento di casa si fa intelligente.
SCOPRIConsegnate le prime 52 vetture delle 180 previste. Il nuovo parco veicoli ridurrà le emissioni di CO2
SCOPRINonostante i prezzi di mercato in sensibile rialzo e le nuove disposizioni legislative in materia di tariffe d’utilizzo della rete, la bolletta elettrica 2020 dei clienti di AIL sarà caratterizzata da una sostanziale stabilità.
SCOPRIAIL sempre presente alla manifestazione, per sostenere lo sport e la vita sana.
SCOPRILa strategia energetica 2050 apre nuove possibilità per un uso sostenibile e razionale dell'energia.
SCOPRITerminati gli ultimi lavori redazionali, le AIL SA pubblicano il rapporto annuale integrato 2018, comprensivo del risultato finanziario 2018, approvati dall'assemblea generale ordinaria del 5 giugno 2019.
SCOPRIIl grande calcio giovanile di scena in Città – AIL al fianco della neonata squadra
SCOPRISono oltre 120 gli scatti inviati; una giuria interna ha selezionato le migliori immagini.
SCOPRIMichele Rusconi, Caposettore settore infrastrutture della nostra azienda ci racconta come siamo diventate la prima azienda in Svizzera a dotarci di uno strumento che ci permette di analizzare ciò che transita sulla nostra rete aziendale e tecnica, avvertendoci se sta succedendo qualcosa di malevolo.
SCOPRIIl Cantone sostiene l’acquisto delle automobili elettriche e delle stazioni di ricarica.
SCOPRIIl messaggio dei giovani sportivi è chiaro: l'acqua è un bene prezioso che va tutelato.
SCOPRINelle prossime settimane gli scatti saranno al vaglio della giuria: ad agosto i vincitori
SCOPRIL'acqua potabile distribuita da AIL é sicura, sana e di ottima qualità.
SCOPRIL'acqua potabile distribuita da AIL ha riottenuto la certificazione ISO 22000, che ne garantisce l'ottima qualità.
SCOPRI125esimo dell'Acquedotto di Lugano: avete tempo fino al 28 giugno per inviarci i vostri migliori scatti.
SCOPRILa Fondazione Greenhope, attiva nel sostegno dei bambini che lottano contro il cancro e le loro famiglie, lancia #madeinsweatzerland. AIL accetta la sfida.
SCOPRIAIL torna in Piazza con la ruota della fortuna e per brindare insieme con un ottimo bicchiere di acqua!
SCOPRIUn sondaggio rivela: circa il 75 percento della popolazione beve regolarmente acqua del rubinetto, quasi il 60 percento anche più volte al giorno.
SCOPRILa nostra azienda aderisce con un sostegno concreto al laboratorio urbano dedicato all’innovazione
SCOPRIIn Piazza Manzoni vi aspetta la ruota della fortuna
SCOPRIGrazie al centesimo di solidarietà un importante contributo viene devoluto ad associazioni attive nella cooperazione allo sviluppo.
SCOPRIIl nostro nuovo sito internet é online da alcuni mesi e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi.
SCOPRII contenuti e la forma sono stati rivisti e aggiornati sulla base dei cambiamenti legislativi e tecnici intervenuti nel corso degli ultimi anni nel settore dell’energia elettrica.
SCOPRILa società è pronta a giocare un ruolo importante nella realizzazione della Strategia energetica 2050
SCOPRIIl racconto di Piero Bottani, nipote del primo direttore dell'Azienda comunale
SCOPRIPiù lo conoscete, più vi convince.
SCOPRIUna storia legata a doppio filo con la Città celebrata con un concorso fotografico e alcuni video inediti
SCOPRIPresentato stamattina un progetto volto al sostegno degli sportivi ticinesi che ambiscono ai Giochi Olimpici
SCOPRILa profondità di prelievo gioca un ruolo importante!
SCOPRIIl trenino Lugano - Ponte Tresa ha scelto l'idroelettrico
SCOPRIScegliendo un Ecoprodotto o il Biogas i nostri clienti hanno la possibilità di fare qualcosa di concreto a favore dell’ambiente
SCOPRIScopri quali possibilità di tirocinio offre la nostra azienda
SCOPRIFra le novità, anche la presenza di grafici di supporto per una lettura semplice e immediata
SCOPRIPresa in gestione dell'acquedotto comunale a garanzia di maggiore efficienza e di migliore qualità a favore dell'utenza
SCOPRIAIL cambia pelle: rinnovati logo e sito internet
SCOPRIIl risultato economico raggiunto nel 2017 è in linea con le aspettative e contribuisce a rafforzare la solidità finanziaria della nostra azienda.
SCOPRIInaugurazione della nuova stazione presso le AIL SA.
SCOPRILe AIL SA annunciano la provenienza dell'energia elettrica distribuita alla totalità dei propri clienti, privati e aziendali, durante l'anno 2017.
SCOPRIIl più grande impianto finora realizzato dalle AIL SA copre il fabbisogno di 222 economie domestiche.
SCOPRIGrazie alle AIL SA si allarga il parco veicoli con un occhio di riguardo all'ambiente
SCOPRIGrande successo per il video-concorso che ha coinvolto oltre 200 giovani sportivi del nostro territorio!
SCOPRIAlla presenza del Presidente del Consiglio di Stato On. Claudio Zali è stato presentato il nuovo impianto di teleriscaldamento alimentato da una centrale a cippato di legno.
SCOPRIInaugurata la microcentrale che sfrutta la condotta dell'acqua delle sorgenti dei Monti di Torricella.
SCOPRI