Questo sito fa uso di cookies tecnici e cookie di terze parti. Continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo. Per saperne di più, cliccate qui. X
Domande più frequenti sulle Interruzioni
Fortunatamente le interruzioni non sono molto frequenti. Di regola in breve tempo risolviamo il problema, senza conseguenze gravi per i nostri clienti. Se desideri essere informato sulla situazione delle nostre reti può scaricare la nostra app dedicata, che ti terra aggiornato costantemente.
La microinterruzione è un buco di tensione molto breve, anzi microscopico, della durata di circa 100 ms (millisecondi) dove la tensione può calare da un minimo del 10% fino all’annullamento totale della stessa.
Questi buchi di tensione sono provocati in genere da guasti sulle linee elettriche, per la maggior parte causati dai temporali durante il periodo estivo. I fulmini che colpiscono le linee provocano infatti un breve cortocircuito prima che possa essere disinserita.
Dipende dalle apparecchiature che la subiscono. Per un normale elettrodomestico normalmente nessuna (immune). Con la diffusione dell’elettronica, invece, il fenomeno provoca maggiori disagi. Un computer per esempio può spegnersi, perdendo così i dati che stava elaborando.
Una microinterruzione non ha alcuna ulteriore conseguenza. Infatti non si tratta di una “sovratensione” che può bruciare dei circuiti elettrici, bensì di un semplice manco.
Dipende dalla stagione dei temporali. Normalmente si possono contare all’incirca una ventina di eventi più o meno gravi all’anno, anche se non sono sempre tutti visibili.
Non proprio. La maggior parte delle microinterruzioni sono provocate da fulmini sulle linee ad alta tensione e sono percepibili in ugual misura in tutto il basso Ticino. A causa di altri eventi però, alcune zone posso subire altri disturbi.
No, la soluzione adottata attualmente è la migliore che la tecnica permetta. D’altro canto questo sistema garantisce di evitare che il fulmine provochi danni molto più gravi.
Certo, il sistema più semplice è quello di dotare il proprio apparecchio (p.es. il PC) di un gruppo di continuità (UPS).