L'informativa sulla protezione dei dati descrive come e perché raccogliamo, trattiamo e utilizziamo i dati personali. La gestione responsabile dei dati della clientela è da sempre una questione importante per la nostra azienda.
Considerato che hai a disposizione un’ampia scelta di risorse online, troverai nel seguito una sezione generale con le informazioni che si applicano all’intera piattaforma e sezioni speciali con informazioni specifiche per le singole risorse. Inoltre sono elencate le disposizioni per l'utilizzo dei cookie.
→ Cookie policy
→ Protezione dei dati
Consulta per singola risorsa:
Quando utilizzi il sito www.ail.ch (nel seguito, il “Sito”) e le risorse online collegate, come il formulario di contatto, l’Area privata MyAIL, l’assistenza telefonica oppure la Newsletter (nel seguito, anche la Piattaforma), la società Aziende industriali di Lugano (AIL) SA, Lugano (nel seguito, anche AIL SA) raccoglie e tratta informazioni che ti riguardano (nel seguito, i dati personali). Lo scopo di questa pagina è di informarti sui dati personali raccolti, sui trattamenti effettuati, sugli scopi perseguiti, sui destinatari dei dati e sul loro eventuale trasferimento all’estero.
Considerato che hai a disposizione un’ampia scelta di risorse online, troverai nel seguito una sezione generale con le informazioni che si applicano all’intera Piattaforma e sezioni speciali con informazioni specifiche per le singole risorse.
Per l’applicazione mobile AIL (nel seguito, l’App) abbiamo allestito un’Informativa speciale che puoi visionare cliccando qui.
Per l’applicazione mobile YourCharge (nel seguito, l’App) abbiamo allestito un’Informativa speciale che puoi visionare cliccando qui.
Per la fornitura di elettricità, gas, teleriscaldamento e acqua, è stata fornita, nell’ambito dell’Informativa sul trattamento dei dati personali Fornitura di prodotti e servizi alla Clientela che troverai qui rispettivamente messa a disposizione al momento della conclusione del relativo contratto.
Chi siamo - come puoi contattarci e a chi ti puoi rivolgere?
La società Aziende industriali di Lugano (AIL) SA, Lugano (TI - CH) stabilisce lo scopo e i mezzi del trattamento dei tuoi dati personali. Per comunicare con noi, usa i seguenti contatti:
Attenzione: essendo in uso filtri per tutelare la sicurezza della nostra Azienda, una comunicazione per e-mail s’intenderà da noi ricevuta solo in presenza di una nostra risposta oppure conferma di ricezione. Diversamente, devi considerare la comunicazione come non recapitata.
La tutela dei tuoi dati personali ci stà a cuore e onde promuovere la trasparenza e il rapporto di fiducia con gli Utenti, abbiamo nominato:
Scopo e obiettivo di queste nomine è permettere l’espletamento di tutti compiti e tematiche legate alla protezione dati, evadere le richieste pervenute e dar seguito all’esercizio dei diritti degli Utenti, così come pure fornire all’Azienda consulenza mirata sul regime applicabile ai dati personali, nonché condurre verifiche regolari e rispondere alle richieste di informazioni.
La nostra filosofia sul trattamento dei dati personali
Ci limitiamo a raccogliere e a utilizzare i dati personali necessari per gestire la Piattaforma in maniera agevole e sicura. Non ti profiliamo, non sorvegliamo il tuo comportamento e non cediamo i tuoi dati personali a terzi senza il tuo consenso. Per ampliare e migliorare i nostri servizi, ci limitiamo ad analizzare l’utilizzo dei servizi in maniera aggregata, garantendo in tal modo l’anonimato degli Utenti interessati. Inoltre, svolgiamo i trattamenti obbligatori per legge.
Privilegiamo ove necessario, il consenso rilasciato in maniera espressa quale motivo giustificativo del trattamento e deleghiamo i trattamenti solo a Fornitori terzi esterni accuratamente selezionati che hanno assunto severi obblighi in materia di protezione dei dati personali.
Privilegiamo infine la localizzazione dei trattamenti in Svizzera. I trattamenti effettuati all’estero sono limitati agli Stati dotati di una legislazione che protegge i dati personali in maniera adeguata.
Se sei una persona fisica che risiede nell’Unione europea, leggi anche qui
La Svizzera non è uno Stato membro dell’Unione europea (UE), per cui il diritto europeo non risulta direttamente applicabile. L’art. 3 cpv. 2 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (UE) 679/2016 (nel seguito GDPR) specifica che il GDPR si applica a soggetti stabiliti fuori dall’UE nel caso di trattamenti di dati che dipendono da: (i) offerta di beni o servizi a Persone fisiche nell'UE oppure (ii) monitoraggio del comportamento di Persone fisiche nell’UE.
Non indirizziamo la nostra attività verso l’UE, né sorvegliamo il comportamento di coloro che si trovano nell’UE, per cui il GDPR risulta inapplicabile. Tuttavia, il diritto svizzero offre una protezione adeguata dei dati personali, così come accertato dalla Commissione europea in data 26 luglio 2000 (leggi la decisione di adeguatezza qui).
In caso di assoggettamento al GDPR, il presente documento vale quale Informativa ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 14. Oltre a beneficiare di tutte le tutele previste dal GDPR, puoi far valere i diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 GDPR, rivolgendoti a AIL SA. Hai il diritto, in qualunque momento, nei limiti e alle condizioni stabilite dal GDPR, di chiedere l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che ti riguardano o di opporti al loro trattamento, nonché di esercitare il diritto alla portabilità di tali dati personali. Qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) GDPR, hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente. Nel caso di richiesta di portabilità del dato, ti forniamo, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano, fatti salvi i commi 3 e 4 dell’art. 20 GDPR.
Riservato ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritieni che il trattamento dei dati personali che ti riguarda violi quanto previsto dal GDPR, hai il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di sorveglianza per la protezione dei dati personali (UE: elenco delle Autorità nazionali).
In nessun caso, i riferimenti al GDPR sono da intendersi quale assoggettamento volontario a tale normativa, rispettivamente alla sorveglianza e/o al potere decisionale di qualsiasi Autorità estera (rispetto alla Svizzera).
Se hai meno di 18 anni, leggi anche qui
I trattamenti fondati sul tuo consenso sono leciti solo se hai almeno 16 anni.
Se hai meno di 16 anni, il consenso deve essere prestato o ratificato dai tuoi genitori (o da chi ne fa le veci).
Anche se ci adoperiamo in maniera ragionevole e in considerazione delle tecnologie disponibili per verificare che il consenso prestato dai genitori, ove obbligatorio, sia presente ed effettivo, hai l’obbligo di dichiarare la tua età corretta e di astenerti dal prestare consensi senza il coinvolgimento dei tuoi genitori.
Valevoli per tutte le risorse online
Diritto applicabile
Nell’ambito della messa a disposizione della piattaforma, le AIL esercitano attività di natura economica che non derivano da un potere sovrano. Il trattamento di dati personali è pertanto disciplinato dal diritto federale sulla protezione dei dati (LPD; RS 235.1). Nell’ambito della fornitura di elettricità, si applicano inoltre le prescrizioni della Legge sull’approvvigionamento elettrico (LAEl) e della relativa Ordinanza (OAEI). Sono riservate le disposizioni di diritto cantonale sulla protezione dei dati (LPDP), applicabili in relazione al trattamento di dati personali svolti in virtù di una delega di compiti pubblici da parte di un ente pubblico.
Obbligo di consultazione
L’Informativa è variabile nel tempo poiché i trattamenti dei dati personali evolvono a seconda dei servizi offerti. Dato che le modifiche vengono pubblicate solo online, è tuo dovere visitare questa pagina ogni volta che utilizzi i servizi in maniera tale da essere sempre aggiornato.
Quali regole si applicano all’uso della Piattaforma?
Questa è l’Informativa sul trattamento dei dati personali, le clausole contrattuali relative all’uso della Piattaforma (incluso il Sito) le puoi visionare cliccando sulle Condizioni e termini d’uso delle risorse online.
Cos’è un dato personale?
Si tratta di tutte le informazioni concernenti una Persona identificata o identificabile, come nome, cognome, indirizzo, data di nascita, dati sul consumo, e-mail, numero di telefono, indirizzo IP (di cosa si tratta?), preferenze e interessi personali, acquisti effettuati, pagine web visitate, dati sulla geolocalizzazione e sui movimenti ecc. A partire dal 1° settembre 2023, le informazioni concernenti le Persone giuridiche non sono più considerate dati personali ove si applichi la LPD.
Cos’è un dato degno di particolare protezione?
Si tratta di dati personali particolarmente sensibili come:
Cos’è la profilazione?
Stratta del trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzazione degli stessi per valutare determinati aspetti personali di una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti concernenti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, i luoghi di permanenza e gli spostamenti di tale Persona.
Cos’è la profilazione a rischio elevato?
Si tratta di profilazione che comporta un rischio elevato per la personalità o i diritti fondamentali della Persona interessata poiché comporta un collegamento tra dati che permette di valutare aspetti essenziali della personalità di una Persona fisica.
Aiutaci a proteggere i tuoi dati: è anche un tuo dovere
L’uso di Internet e dell’e-mail è esposto a rischi. Proteggi i tuoi dispositivi e i dati confidenziali (quali nome utente, password e PIN di accesso) in maniera corretta, implementando le raccomandazioni di sicurezza degli specialisti.
Custodisci tali dati personali in maniera che non siano accessibili a Terzi. Non fornire informazioni relative al rapporto contrattuale (quale numero Cliente, dati di consumo, identificativo contrattuale e numero di contatore) a Persone non autorizzate che potrebbero utilizzarle per compiere furti d’identità. Invia per e-mail solo informazioni che saresti disposto a rendere pubbliche. Considerata la natura di Internet quale rete aperta, non possiamo garantire che i tuoi dati personali non siano intercettati, modificati o acquisiti da Terzi non autorizzati. Consulta anche Condizioni e termini d’uso delle risorse online.
Aiutaci a mantenere aggiornati i tuoi dati personali: è anche un tuo dovere
Utilizzando i nostri servizi, sei responsabile per la correttezza dei dati personali e delle informazioni che ci trasmetti. Ti impegni a comunicarci spontaneamente e tempestivamente ogni modifica dei tuoi dati personali affinché i nostri registri possano essere mantenuti costantemente aggiornati. Inviaci un’e-mail, telefonaci oppure aggiorna direttamente i tuoi dati personali (ove possibile) tramite MyAIL.
Autorizzazione all’uso dell’e-mail
L’e-mail non costituisce un mezzo di comunicazione che tutela la confidenzialità, l’autenticità e l’integrità delle trasmissioni, per cui è possibile che Terzi non autorizzati possano accedere alle informazioni ed eventualmente modificarne i contenuti o in altro modo manipolarle. Ti consigliamo pertanto di non inviare informazioni e dati confidenziali per posta elettronica. Ad ogni modo, fornendoci il tuo indirizzo di posta elettronica, salvo espressa istruzione contraria, ci autorizzi a trasmetterti tramite posta elettronica non certificata e non crittografata, assumendo i relativi rischi, i documenti e le informazioni richiesti, inclusi eventuali dati personali oppure informazioni confidenziali.
Durata di conservazione dei dati personali
Quando gli scopi per i quali i dati personali sono stati raccolti vengono raggiunti distruggiamo o anonimizziamo i tuoi dati personali. Sono riservati eventuali obblighi di conservazione previsti dalla legge (ad esempio: 10 (dieci) anni qualora l’informazione abbia una valenza contabile). Puoi richiedere informazioni dettagliate sulla politica di conservazione dei dati personali nell’ambito di uno specifico trattamento scrivendo a protezionedati@ail.ch.
Fondamento giuridico dei trattamenti dei dati personali
Un trattamento di dati personali è illecito quando costituisce una violazione della personalità. Quest’ultima può essere giustificata sulla base del consenso della Persona interessata, di un interesse preponderante pubblico o privato oppure della legge. Un interesse preponderante privato sussiste, in particolare, se il trattamento è necessario in vista della fornitura di beni e/o servizi richiesti dal Cliente. Ove richiesto dalla legge, ad esempio nel caso di attività di marketing o pubblicitarie che comportano la profilazione dell’Utente oppure l’adozione di decisioni automatizzate oppure ancora il trattamento di dati personali degni di particolare protezione, ti sottoporremo una richiesta di consenso informato tramite i canali elettronici (online oppure per e-mail) oppure analogici (posta ordinaria).
Fornitori terzi di servizi a contatto con i dati personali
Coinvolgiamo Fornitori terzi esterni per poter erogare i servizi richiesti nel miglior modo possibile. I Fornitori terzi esterni hanno accesso ai dati solo nella misura strettamente necessaria per lo svolgimento dei loro compiti, previa assunzione, mediante convenzione, di severi obblighi di riservatezza e non uso in relazione ai dati personali. Ci avvaliamo esclusivamente di Fornitori di servizi stabiliti in Svizzera oppure in Stati che tutelano in maniera adeguata i dati personali.
Fatti salvi i trattamenti di dati previsti dalla legge, i dati raccolti nell’ambito della Piattaforma potranno essere resi accessibili o comunicati a destinatari esterni rispetto a AIL SA appartenenti alle seguenti categorie:
L’elenco completo e aggiornato dei Fornitori terzi esterni è disponibile in visione presso la nostra sede. Per ragioni di sicurezza dei dati e dei sistemi informatici, talune informazioni potrebbero essere anonimizzate oppure adeguatamente mascherate.
Dati personali ai fini di marketing diretto
Nei limiti ammessi dalle normative vigenti (in particolare nel settore elettrico), utilizziamo i tuoi dati personali ai fini di marketing diretto se hai rilasciato il relativo consenso, riservata la facoltà dell’Azienda di trasmettere comunicazioni pubblicitarie e offerte nell'ambito di rapporti contrattuali esistenti o preesistenti aventi per oggetto merci, opere e prestazioni analoghe nel rispetto dei requisiti di legge.
Non cediamo i tuoi dati personali a Terzi, non analizziamo le tue abitudini di navigazione tramite le App e/o il Sito www.ail.ch (e le risorse online collegate) né le tue abitudini di consumo; non incrociamo i dati con informazioni provenienti da terze parti per proporti offerte personalizzate senza il tuo consenso.
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, i trattamenti di dati personali effettuati dal settore marketing possono essere così riassunti:
Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza d’uso possibile
I cookie sono piccoli file di testo depositati nel tuo sistema dai server interessati quando navighi sul web o utilizzi le App. Grazie ai cookie, i server sono in grado di riconoscere il tuo navigatore (browser) e il tuo dispositivo durante la navigazione corrente e in caso di utilizzo successivo.
Le tipologie di cookie. I cookie sono suddivisi in varie tipologie.
Quali cookie implementiamo sul Sito?
Possibilità di disattivazione o cancellazione, conseguenze tecniche
Ti offriamo la possibilità, tramite il plug-in di gestione dei cookie presente sulla home-page del Sito, di scegliere liberamente quali cookie autorizzare e quali rifiutare. Hai inoltre la possibilità di negare il consenso ai cookie non strettamente necessari (inclusi i cookie statistico - analitici), mantenendo attivi i cookie tecnici.
Hai anche la possibilità di impostare il tuo browser affinché ti informi sulla ricezione dei cookie oppure blocchi i cookie (in maniera generalizzata oppure per tipologia di cookie oppure ancora per Sito di provenienza). Il blocco generalizzato dei cookie, dato che lo stesso si applica anche ai cookie tecnici, può determinare gravi limitazioni nell’uso del Sito. Hai la possibilità di cancellare manualmente i cookie dalla memoria del browser, come pure di impostare il browser affinché cancelli automaticamente i cookie alla chiusura del programma (scelta consigliata).
Per impostazione predefinita, i browser accettano generalmente i cookie. Le istruzioni per disattivare o cancellare i cookie le trovi sul Sito dello sviluppatore del tuo browser: Microsoft Internet Explorer e Edge; Google Chrome; Apple Safari; Mozilla Firefox e Opera.
Esistono altri modi per ridurre il rischio di tracciamento online (da utilizzare cumulativamente):
Integriamo alcune possibilità offerte dai social media
I social plug-in sono piccoli software opzionali che collegano i siti ai social media per consentirti di interagire facilmente con i contenuti che trovi online (ad esempio: “Mi Piace” o “Condividi” in Facebook). I social plug-in comprendono i cosiddetti widget, elementi di comando grafici che vengono inseriti nelle sezioni corrispondenti del Sito per consentirti di accedere alle funzionalità del social plug-in. Con un semplice click sul widget, sei in grado, ad esempio, di diffondere contenuti all’interno del tuo social media preferito. Se attivi il social plug-in, il tuo browser effettua un collegamento diretto ai server del Fornitore del social plug-in (ad esempio Facebook). Per questo motivo, determinate informazioni personali, come il tuo indirizzo IP e le pagine che hai visitato, vengono trasmesse al Fornitore del social plug-in. Ciò anche se non sei un Utente registrato dei social media. Se sei un Utente registrato, il social media è in grado di associare i contenuti visitati al tuo profilo personale. Le informazioni pubblicate sul social media vengono mostrate ai tuoi contatti oppure rese pubbliche (in caso di profilo pubblico).
Elenco dei social media plug-in attivi, Fornitore, Informativa sul trattamento dei dati personali: il Sito attualmente non implementa social media plug-in.
In effetti, abbiamo incluso sul nostro Sito semplici elementi grafici / link che rinviano ai nostri profili social. I media sociali sono governati dalle rispettive Informative:
Se lasci le nostre risorse online, cosa succede?
Non abbiamo alcun controllo sui trattamenti di dati personali svolti autonomamente da Terzi (rispetto a AIL SA), per cui non eseguiamo alcuna verifica, né assumiamo alcuna responsabilità al riguardo. È tuo dovere informarti sui trattamenti svolti da detti Terzi prima di acquistare beni o servizi, visitare siti, utilizzare applicazioni o dispositivi.
A titolo di esempio, lasci la nostra Piattaforma ogniqualvolta:
Quali sono i tuoi diritti in base alla normativa sulla protezione dei dati?
Nei limiti e alle condizioni stabiliti dalla legge, ovvero con piena riserva delle restrizioni ivi disciplinate, ti riconosciamo in particolare i seguenti diritti (non si tratta di un elenco esaustivo):
In caso di assoggettamento alle disposizioni di diritto cantonale sulla protezione dei dati (LPDP), ossia di trattamenti di dati personali svolti nell’ambito di un compito pubblico o in delega da un ente assoggettato alla LPDP, i tuoi diritti sono specificati nella legge cantonale cui si rinvia.
Legittimazione ed esercizio
Se intendi esercitare i tuoi diritti lo devi fare per iscritto mediante richiesta motivata da inviare per posta ordinaria oppure elettronica, allegando i necessari giustificativi, oltre alla prova della tua identità. È in effetti nostro dovere verificare con rigore che le richieste di accesso ai dati personali provengano dagli aventi diritto e non da Terzi non autorizzati.
Tempistica di esecuzione
Diamo seguito alla tua richiesta senza ritardo ma, in ogni caso, salvo circostanze eccezionali, entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione della stessa completa di ogni informazione necessaria per il giudizio.
Vetrina su prodotti e servizi, eventi, manifestazioni e promozioni.
Riservati i trattamenti di dati obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, quando visiti il nostro Sito in cerca di informazioni su prodotti e servizi, eventi, manifestazioni e promozioni, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Quando visioni filmati pubblicati sul nostro Sito, i filmati vengono richiamati dal tuo browser dal sito www.vimeo.com (vedi la privacy policy di Vimeo).
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, quando usi il formulario “Scrivi ora”, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, in particolare quando usi il formulario “Offete di lavoro” e “Candidatura spontanea”, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, in particolare quando usi il formulario “Richiesta di sostegno”, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, in particolare quando usi il formulario “Diventa cliente”, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, in particolare quando usi il formulario “Richiesta controllo RaSi”, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, in particolare quando usi il formulario “Segnala un guasto”, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Riservati i trattamenti di dati personali obbligatori per legge e le eccezioni, deroghe e restrizioni all’obbligo d’informazione, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Di cosa si tratta?
Quando partecipi ad un concorso sulle nostre pagine dei social media raccogliamo informazioni che ti riguardano (nel seguito, i “Dati personali”). Lo scopo di questa pagina è di informarti compiutamente sui trattamenti che concernono i Dati personali.
Chi siamo e come puoi contattarci?
La società Aziende industriali di Lugano (AIL) SA, Lugano (TI - CH) stabilisce scopo e mezzi del trattamento dei Dati personali. Per comunicare con noi, usa i seguenti contatti:
Attenzione: essendo in uso filtri per tutelare la sicurezza della nostra Azienda, una comunicazione per e-mail s’intenderà da noi ricevuta solo in presenza di una nostra risposta oppure conferma di ricezione. Diversamente, devi considerare la comunicazione come non recapitata.
La tutela dei tuoi Dati personali ci stà a cuore e onde promuovere la trasparenza e il rapporto di fiducia con gli Utenti, abbiamo nominato:
Informativa sul trattaemnto dei dati personali
Quando partecipi a un concorso sulle nostre pagine dei social media, svolgiamo i seguenti trattamenti di dati personali.
Trattamenti dei dati personali effettuati autonomamente dai social media
Non abbiamo alcun controllo sui trattamenti di dati personali svolti dal social media al quale sei iscritto, per cui non eseguiamo alcuna verifica, né assumiamo responsabilità al riguardo. È tuo dovere informarti consultando l’informativa del social media prima di partecipare al concorso, attivando in particolare seguente link: Facebook, Instagram.
Servizio denominato “Assistenza Base” (obbligatorio)
Servizio denominato Fatturazione Base
Servizio denominato Fatturazione Plus
Data di entrata in vigore: 1. settembre 2023
Data ultima revisione: 25 settembre 2023